slideshow-imagesslideshow-imagesslideshow-images

Alzata del Giglio

Dogana Aragonese del 1479

Flumeri Città dell’ Olio

Chi siamo


Promozione dei nostri beni architettonici, delle nostre tradizioni, delle iniziative culturali artistiche del territorio di Flumeri. Il nostro obiettivo è di incentivare un Turismo Ecosostenibile.

Il 21 giugno 2001 nasce la pro loco La Spiga. Lo scopo che i fondatori di questa associazione avevano e abbiamo ancora oggi è quello di promuovere, sia con finalità turistica che di aggregazione sociale, i nostri beni architettonici, le nostre tradizioni, le iniziative culturali, artistiche e di ogni altro genere che venivano svolte nel nostro paese.

Non si poteva prescindere dal Giglio di Grano. L’orgoglio di tutti i flumeresi, l’obelisco di grano alto 30 metri in onore di San Rocco che viene costruito in agosto con la partecipazione di tutta la popolazione. Gli eventi che annualmente svolgiamo per valorizzare il Giglio di Grano sono legati alla sua costruzione, in particolare si celebra il giorno dell’inizio dei lavori al Campo Giglio ( luogo dove si costruisce), poi l’8 di Agosto c’è la festa dell’Alzata, evento spettacolare che vede impegnati tutti i flumeresi, il 14 Agosto si tiene La Mensa di San Rocco, rievocazione storica dell’usanza antica di portare del cibo ai lavoratori del Giglio, poi il 15 Agosto, ultimata la lavorazione, si trasla il Giglio dal luogo di costruzione fino alla chiesa di San Rocco con la partecipazione di una moltitudine di persone giunte da ogni luogo.

Altro importante impegno della pro loco La Spiga è la valorizzazione e promozione della Dogana Aragonese. Complesso edilizio del ‘400 costruito da re Ferdinando D’Aragona come residenza di caccia e denominato anche Palazzo della Bufeta, in seguito utilizzato come dogana delle merci e degli animali che transitavano per e dalla Puglia.

Per la valorizzazione della Dogana Aragonese gli eventi sono distribuiti nell’arco di tutto l’anno.
I principali sono Olio Colato, manifestazione volta a promuovere l’olio Ravece DOP prodotto a Flumeri, la Disfida del Soffritto, che ricorda le nostre tradizioni culinarie, e il Dogan Blues, evento musicale internazionale che richiama un numeroso pubblico. Inoltre all’interno della Dogana Aragonese si organizzano mostre, convegni e work shop.

Per promuovere e valorizzare il Giglio di Grano e la Dogana Aragonese, La Spiga ha messo in campo svariate iniziative editoriali, con la pubblicazione di libri di notevole qualità con la partecipazione di esperti storici ed artistici. Organizza eventi culturali, artistici e musicali che consentono una visibilità regionale delle nostre tradizioni e dei nostri beni architettonici.
Per il Giglio di Grano le pubblicazioni più importanti sono: “Il Giglio di Grano“ e “Tra terra e cielo”

Per la Dogana Aragonese: “ La Dogana degli Aragona”
Inoltre la pro loco La Spiga ha partecipato ad eventi provinciali, regionali e internazionali volti alla promozione turistica del nostro paese ed in particolare del Giglio di Grano, portando i pezzi del Giglio e materiale pubblicistico quali libri, brochure, video. Grande successo ha avuto la partecipazione all’EXPO di Milano, dove i pezzi del Giglio di Grano hanno attirato l’attenzione di un pubblico numerosissimo.

CONTRIBUTI PUBBLICI
La pro loco La Spiga Aps ha ricevuto nell’ anno 2020 dal comune di Flumeri l’ importo di 14000€.

Attività


Continuare la tradizione con innesti innovativi, sia culturali, tecnologici e turistici. Turismo Ecosostenibile, tra digitale e territorio, tra concittadini e connazionali.

AllIl GiglioDogana AragoneseRassegne/NewsCittà Dell' Olio
La Storia e il Montaggio
La Storia e il Montaggio

Il Giglio

Alzata
Alzata

Il Giglio

Dogana Aragonese
Dogana Aragonese

Dogana Aragonese

Le Catene
Le Catene

Il Giglio

Flumeri Città dell’ olio
Flumeri Città dell’ olio

Città Dell' Olio

Camminata tra Gli Ulivi
Camminata tra Gli Ulivi

Città Dell' Olio

Vignoli
Vignoli

Dogana Aragonese, Rassegne/News

Disfida del Soffritto Slow Food
Disfida del Soffritto Slow Food

Dogana Aragonese

Bando Servizio Civile
Bando Servizio Civile

Rassegne/News

DOGANA BLUES FESTIVAL 2021
DOGANA BLUES FESTIVAL 2021

Dogana Aragonese

La tirata
La tirata

Il Giglio

Uno Scatto al Giglio
Uno Scatto al Giglio

Rassegne/News

Carristi
Carristi

Il Giglio

Il Palio
Il Palio

Il Giglio

Tra Terra e Cielo
Tra Terra e Cielo

Rassegne/News

Foto Storiche
Foto Storiche

Il Giglio

La Calata
La Calata

Il Giglio

Consiglio Direttivo


Lo scopo che i fondatori di questa associazione avevano e abbiamo ancora oggi è quello di promuovere, sia con finalità turistica che di aggregazione sociale, i nostri beni architettonici, le nostre tradizioni, le iniziative culturali, artistiche e di ogni altro genere che venivano svolte nel nostro paese.

NUOVO CONSIGLIO


ELETTI 2022

Giovanni Grasso

Giovanni Grasso

Presidente

Nunzio Iorillo

Nunzio Iorillo

Segretario

Giuseppe Lo Conte

Giuseppe Lo Conte

Tesoriere

Leonardo Befaro

Leonardo Befaro

Vice Presidente

Salza Giuseppe

Salza Giuseppe

Consigliere

Abbondandolo Angelo

Abbondandolo Angelo

Consigliere

Garofalo Raffaele

Garofalo Raffaele

Consigliere

Convocazione Assemblea 2022


I soci della Pro Loco “LA SPIGA”

Sono convocati in assemblea straordinaria in prima convocazione presso LA SEDE sita in via doganelle, c/o Dogana Aragonese il giorno 03/06/2022 alle ore 10.00, in seconda convocazione il giorno 03/06/2022 alle ore 19.00 per esaminare e discutere il seguente ordine del giorno:

Attività da svolgere nell’anno 2022
Rinnovo Cariche Sociali 2022
I soci iscritti in regola con i pagamenti delle tessere annuali potranno presentare la propria candidatura entro il 01/06/2022 presso la sede della pro loco, secondo le norme statutarie.

L’assemblea sarà validamente costituita secondo le norme statutarie.

Compila format Tesseramento 2022


Tessermaneto soci e rinnovo cariche 2022






Caricare Documento Di Identità ( formato pdf)

Hai qualche idea da sviluppare?

Dogana Factory | 02 LUGLIO


Il 2 Luglio ci sarà

PAU, voce storica dei NEGRITA

(uno dei gruppi rock più longevi e influenti degli ultimi anni del panorama musicale italiano), in Dj Set per una notte tutta da ballare, in una fusione di rock, reggae, patchanka e funky in pieno stile Negrita.
Da supporto: apriranno la serata i MALBIANCO, che presenteranno il loro nuovo album dal vivo, tra indie ed  elettrorock.
Apertura ore 20:00 , Inizio Live 21:30
Ingresso 3€ possono bastare, a sostegno di Dogana Factory, fino ad esaurimento posti.

AREA LIVE
AREA STREET FOOD
AREA DRINKS
AREA COCKTAILS

Location:

Dogana Aragonese, Flumeri (Av) 

Mobile

(+39) 351 51 54 707, Rosario
(+39) 333 61 74 199,  Pasquale Moschella

DOGANA FACTORY

UNA COLLABORAZIONE TRA PRO LOCO LA SPIGA E PRO LOCO VALLE UFITA.
PATROCINATO DAL COMUNE DI FLUMERI

DOGANA FACTORY | 08 – 09 LUGLIO FESTA DELLA BIRRA ARTIGIANALE


Ingresso 3€ possono bastare, a sostegno delle iniziative Dogana Factory

DOGANA FACTORY | 09 LUGLIO


09 LUGLIO

PIOTTA

Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, Piotta torna in tour con la voglia di condividere con il suo pubblico di ieri e di oggi oltre due decadi di carriera tra hit storiche, successi underground, brani impegnati e colonne sonore. Per festeggiare i vent’anni di una delle sue canzoni più amate, “La Grande Onda”, l’artista romano porterà sui palchi della penisola il meglio della sua discografia con la band al completo. Nelle quasi due ore di show, il remake dello storico tormentone “Supercafone” pubblicato recentemente con Il Pagante e Ludwig, “La Grande Onda”, “La mossa del giaguaro”, “Troppo avanti”, “7 vizi Capitali” e gli altri estratti dalla OST internazionale della serie tv “Suburra”, ma anche la nuova versione della celebre canzone romana “Lella”. Lo show alterna quindi momenti più rap, altri più cantautorali, e una lunga progressione di esecuzioni funk, dal groove coinvolgente e ballabile. Insieme a Piotta, sul palco Claudio Cicchetti (batteria), Francesco Fioravanti (chitarre), Daniel Mastrovito e Jacopo Borsetti (tastiere e basso synth), Augusto “AKU” Pallocca (sax) e Cristiano Boffi come sound engineer, più ospiti a sorpresa in alcune tappe del Grande Tour.

APRONO IL CONCERTO:

RFC

Gli RFC (acronimo di Ritieniti Fortemente Coinvolto) sono una band punk ska-core di Caserta, fondata nel 1999 da Maurizio (frontman) e con all’attivo cinque album in studio e un disco live. La band campana nel corso della sua ventennale carriera ha avuto qualche cambio di lineup e oggi è formata dagli storici elementi Maurizio Affuso (voce e chitarra) e Antonio Daniele (batteria) ai quali si sono aggiunti Luigi Pastore (basso) e Michele Fortunato (trombone). Dal 1999 a oggi hanno suonato tantissimo, in lungo e largo per la penisola italiana e anche all’estero. I live sono da sempre il loro punto di forza, concerti caratterizzati da una carica energetica ed emotiva molto forte. Hanno diviso il palco con i NOFX, Subsonica, Caparezza, Ska-P, Meganoidi, Roy Paci, Mad Caddies, Giuliano Palma & The Bluebeaters e vantano importanti collaborazioni come il brano con Nitto (Linea 77) che va in rotazione su MTV e Deejay TV, con O’ Zulù (99 Posse), Sigaro (Banda Bassotti), Enrico e Lisa (Los Fastidios), Statuto, Rumatera, Paletta (Punkreas), Nando (Senza Benza), Jovine, Olly (Shandon), La Dava (Vallanzaska), Nicolò (Peter Punk e Scacciapensieri), Sebi (Derozer) e molti altri. Nel 2011 fondano gli RFC Lions Ska Caserta, squadra di calcio multietnica fondata sui valori dell’antifascismo, dell’antirazzismo e sulla lotta a qualsiasi altra forma di discriminazione. La passione per il calcio li porta a comporre l’inno dei vent’anni dei Mondiali Antirazzisti, intitolato Football Time and Revolution. Sono inoltre gli autori dell’inno del Mainz (squadra di calcio del campionato di Serie A tedesco). Il 6 maggio esce il nuovo disco La parte più vera, per Maninalto! Records, anticipato dai singoli Revolution, Il vuoto e Fuori dal coro.

DOGANA FACTORY | 08 LUGLIO


08 LUGLIO

CFM SONORIA LIVE 2022
LIVE MUSIC dalle ore 21:30

+ SPECIAL GUEST

MICHELE LA FERRARA DJ

TEAM DISCO SERVICE MUSICHERIA

ADRIANO IMBRIANO DJ

Dance music dalle ore 22:30

 

Mettiti in contatto


La Proloco La Spiga è una associazione di promozione sociale, che cura le attività di promozione culturali ed artistiche e sociali della comunità di Flumeri.

Riceverai risposte e consigli dai nostri soci del direttivo.

Dove siamo

83040 Flumeri,  via San Rocco

Mobile

(+39) 3336174199 / Pasquale Moschella